Team

Steffi Schüppel

Dipl.-Ing. (FH), MLA
Architetto del Paesaggio

Si è laureata in Germania presso la Hochschule für Technik und Wirtschaft Dresden in Architettura del Paesaggio. Ha conseguito il Master nell'IMLA International Master of Landscape Architecture, il programma universitario congiunto di HSR Rapperswil, FH Weihenstephan e HfWU Nürtingen-Geislingen, in Svizzera e Germania. Presso l´HSR Rapperswil ha inoltre conseguito un Certificate of Advanced Studies in Project Management.

All'inizio della sua carriera ha lavorato per Olin Partnership a Filadelfia, uno dei principali studi di architettura del paesaggio degli Stati Uniti d'America. Ha in seguito collaborato con diversi studi in Germania ed in Svizzera, prima di avere l'occasione di realizzare progetti di propria responsabilità. Nell'ambito delle sue attività di insegnamento e ricerca presso l'HSR Rapperswil, ha lavorato a progetti nei settori dello sviluppo del patrimonio culturale, della progettazione del paesaggio e del turismo sostenibile.

È iscritta dell'Ordine degli Architetti della Sassonia, con la qualifica di Architetto del Paesaggio. E' membro della bdla - Bund Deutscher Landschaftsarchitekten, Federazione degli Architetti del Paesaggio Tedeschi, di cui è portavoce internazionale. Dal 2015 al 2022 è stata presidente della sezione regionale bdla della Sassonia. È inoltre socia dell'AIAPP - Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio. Dal 2011 al 2012 è stata responsabile del gruppo regionale di Zurigo della BSLA/FSAP - Federazione Svizzera degli Architetti del Paesaggio.

Matteo Cattaneo

dott. Arch. (PT), MLA
Pianificatore Territoriale

Ha conseguito la Laurea in Pianificazione Territoriale, Urbana e Ambientale presso il Politecnico di Milano, con parte degli studi completati nel Regno Unito presso la Sheffield University e la Southbank University London, dove ha scritto la sua tesi. Ha conseguito un Master in Architettura del Paesaggio presso l'IMLA International Master of Landscape Architecture, il programma universitario congiunto di HSR Rapperswil, FH Weihenstephan e HfWU Nürtingen-Geislingen, in Svizzera e Germania.

Dopo aver lavorato per alcuni anni per uno dei principali studi di pianificazione italiani, Federico Oliva Associati, ha cooperato come libero professionista con vari studi di pianificazione ed architettura, lavorando nel frattempo indipendentemente su progetti di propria responsabilità.

E' stato collaboratore delle università HSR Rapperswil in Svizzera e HfWU Nürtingen-Geislingen in Germania, come consulente per la didattica di progetto e come professore a contratto.

È iscritto all'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Milano con la qualifica di Pianificatore Territoriale, ed è socio dell'AIAPP - Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio.